Svolta decisiva per salvare il turismo
Le vacanze estive si avvicinano ed i dubbi legati alla possibilità di spostarsi liberamente per raggiungere la destinazione prescelta continuano rimanere. Almeno fino a ieri, 04/05/2021, quando il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato un’importante svolta che dovrebbe salvaguardare il settore turistico e permettere non solamente ai cittadini italiani ma anche a quelli provenienti da altre nazioni che fanno parte della comunità europea di circolare liberamente sul territorio nazionale, a patto che esistano alcune condizioni.
Qual è al momento la situazione?
Vediamo prima di tutto qual è la situazione attuale. Al momento non è possibile spostarsi liberamente tra regioni di diverso colore, salvo alcuni casi particolari, come la necessità di rientrare al proprio domicilio o quella di spostarsi per motivi di lavoro. Per quanto riguarda invece coloro che vogliono entrare in Italia per qualsiasi motivo, la situazione è, al momento ancora più complicata.
E’ necessario infatti effettuare un test molecolare entro 48 ore prima dell’ingresso sul territorio nazionale. Il test deve essere tradotto in inglese. Una volta entrati bisogna comunicare all’ASL la propria presenza sul territorio nazionale, ed indicare un indirizzo dove si intende rimanere per 5 giorni di quarantena. Nel caso in cui non dovessero comparire sintomi riconducibili ad un contagio da covid-19, è obbligatorio sottoporsi ad un altro test molecolare per fugare ogni dubbio che il soggetto non sia contagiato. Solo dopo questo iter la persona è libera di spostarsi.
Come cambiano ora le cose?
Naturalmente, ci si aspettava che, con l’arrivo della stagione turistica ed il crescente numero di persone che a livello europeo si stanno sottoponendo al ciclo di vaccini, le cose sarebbero cambiate. E così è stato.
Ieri, al termine del convegno del G20, il Presidente Draghi ha annunciato che da metà Maggio sarà possibile richiedere un pass verde nazionale. Questo viene rilasciato nel caso in cui si è guariti dal covid e si può dimostrare la presenza di anticorpi nel proprio organismo, si è effettuato un ciclo vaccinale completo o si può esibire un test molecolare negativo. Entro la fine di giugno sarà possibile richiedere, sulla base delle stesse tre condizioni appena elencate, un green pass europeo, che permetterà di spostarsi liberamente tra gli stati membri dell’Unione Europea, compreso il nostro paese.
Questa decisione, come sottolineato dal Presidente del Consiglio, contribuirà a risollevare un settore, quello turistico, già duramente provato. Il Salento, ad esempio, presenta già un boom di richieste per i mesi di luglio ed agosto. I mesi di maggio e giugno di solito sono quelli in cui i turisti stranieri preferiscono trascorrere le vacanze al mare. Prima di questo decreto, però, le prenotazioni in questo periodo erano a terra. Da questo momento le persone potranno prenotare in tutta tranquillità le proprie Vacanze nel Salento.
Il Presidente Draghi ha infatti terminato il suo discorso invitando i turisti europei a prenotare senza preoccupazione, cogliendo l’occasione per ricordare quanto il nostro paese abbia da offrire sotto ogni punto di vista.