Netflix non si può definire proprio una risorsa free ma nella storia delle piattaforme d’intrattenimento a pagamento rappresenta un brand importante che ha portato al mondo web qualcosa di nuovo e innovativo.
Gli abbonamenti partono da 7,99 euro mensili e arrivano a 17,99 euro, sempre mensili. Tanti film, vecchi, nuovi, originali della piattaforma, addirittura giochi per dispositivi mobili senza limiti, tanti servizi come l’HD o l’ultra HD disponibile. Netflix è collegato anche a Sky, Tim, Vodafone, Wind e all’interno delle offerte paytv di questi brand la possibilità di avere Netflix integrato.
Tante le serie tv che si possono vedere e anche gli anime, tanti i creatori di videogiochi e anche giochi da casinò online che si sono ispirati a titoli diventati importanti. Leggete la recensione di 18bet (Maggiori Info) che ha un palinsesto giochi e sport molto ricco.
Netflix vive un momento di crisi, basta veramente poco per perdere tanto
Basta veramente poco per perdere tanto e di avvisaglie già se ne avevano sotto pandemia, quando il colosso del web streaming ha scelto di far chiudere gli account unici condivisi da tantissime persone che non vivono insieme.
Il totale degli utenti persi nell’ultimo periodo equivale allo 0,1%. Non sembra tanto ma a livello finanziario è tantissimo. A numeri precisi, sono andati via 200 mila utenti su 222 milioni. Perdita di valore sul mercato pari a 40%. Forse c’entra anche la guerra e gli equilibri internazionali.
Dopo la pandemia che ha favorito gli abbonamenti si apre una nuova dinamica per tante imprese digitali e non solo. Gli azionisti delusi se ne vanno come racconta anche Milano Finanza.
Bill Ackman ha liquidato la sua partecipazione e ha registrato una perdita superiore a 400 milioni di dollari. Tonfo sulle borse, soprattutto Wall Street, speriamo che sia un momento passeggero. Critiche dure da parte di Elon Musk.
Come ci si abbona a Netflix, che cosa si può vedere di nuovo e di classico?
La cosa più semplice da fare per abbonarsi a Netflix è visitare il sito web oppure scaricare l’app e cercare il link “abbonati”. Da qui, segui le istruzioni come succederebbe con qualsiasi piattaforma streaming come Disney Plus, Amazon Prime, eccetera. Netflix è fruibile anche sulle televisioni moderne dotate ad esempio di Android TV e collegate ad abbonamenti come Tim, Vodafone, eccetera. Goditi Netflix e cerca film, serie tv, documentari e anime vecchi e nuovi, di novità ce ne sono sempre e tutti i giorni si hanno sempre tante cose belle da vedere e condividere con famigliari, amici e soprattutto bambini.
Netflix e i videogiochi
Ebbene, lo scopriamo anche noi che stiamo scrivendo l’articolo. Netflix investe sui videogiochi, un progetto agli inizi che però è in linea con le tendenze di mercato. Bisogna stare al passo con Amazon, Google, Apple, Microsoft e forse, un giorno, anche Disney Plus.