Economia in famiglia: scegliere l’auto giusta fa la differenza

family-car

Auto per la propria famiglia: quali tenere in considerazione?

Cercare un’automobile perfetta per la propria famiglia può essere davvero difficile: in ogni caso, però, si deve sempre trattare di un veicolo spazioso e adatto ad accogliere anche fino a sette passeggeri, talvolta anche animali domestici e in più, per i grandi viaggi, anche un bel po’ di bagagli.

Esistono auto del genere? Ebbene sì, da quelle di fascia più bassa a quelle più costose, sono presenti diversi modelli di automobili perfette per le famiglie, come la Station Wagon, ma anche SUV e monovolume. Le motivazioni alla base di un così allargamento del mercato delle automobili familiari è da ritrovarsi nelle continue e varie richieste ed esigenze della clientela nei confronti delle case automobilistiche, che si sono messe all’opera per cercare di offrire agli automobilisti più alternative possibili tra le quali scegliere, senza dover rinunciare per forza a qualcosa.

Come ricercare l’economicità nelle auto familiari?

Sembrerebbe impossibile riuscire a conciliare l’economicità con tutti i vantaggi che richiede un’intera famiglia nell’acquisto del veicolo perfetto, eppure non è nemmeno tanto difficile. Esistono vetture nuove e spaziose a prezzi compresi tra i 14.000 e i 28.000€, anche parlando di monovolume, ma esistono naturalmente anche veicoli molto più cari che spesso un capofamiglia non può permettersi.

Bisogna per forza rinunciarci? Non è detto: soprattutto quando si parla di una famiglia, infatti, spesso è conveniente ricorrere all’usato e ottenere un’automobile che concilia risparmio e praticità al prezzo migliore. Con l’usato si risparmiano anche cifre enormi e, se in più ci si accosta anche un modello a benzina, l’affare è fatto: si evitano la maggior parte delle spese di riparazione impreviste, in quanto è pur vero che la benzina costa di più del diesel, ma quest’ultimo tende a provocare più problemi al motore delle autovetture (ed è anche più inquinante, se si vuole dare un esempio di eco-sostenibilità ai propri figli). Se si vuole risparmiare ulteriormente, si può scegliere un impianto a GPL o metano.

Le migliori auto familiari: quale scegliere e perché?

Volendo fare un elenco delle migliori auto familiari, tenendo conto soprattutto dell’economicità di queste e dei comfort, la lista non è di certo corta.
Tra le più scelte, c’è sicuramente la Fiat 500L, una vettura che concilia alla perfezione economicità e spaziosità, pur trattandosi di una vera e propria utilitaria. Esiste in diversi modelli, fino ad arrivare a sette posti (con il modello Wagon) e anche nella versione a benzina, tutti con consumi ridotti e sicurezza accurata.

Altra autovettura di recente produzione e molto di moda è la Peugeot 5008, anch’essa può ospitare fino a 7 passeggeri e senza che nessuno rinunci ai propri spazi. È, infatti, tra le auto migliori per affrontare i viaggi ed è la più scelta dalle famiglie più esigenti.

Le famiglie più tecnologiche, invece, non possono non considerare l’acquisto della Renault Grand Scénic, uno dei veicoli col miglior rapporto qualità prezzo. In questo caso, si tratta di spazi leggermente inferiori a quelli del modello presentato in precedenza, ma quanto a comfort e accessori all’avanguardia è la numero uno sul mercato.

Continuando a scendere in termini di dimensioni, ma sicuramente non di economicità, è da considerare anche la Dacia Duster, amata da tutti gli automobilisti che preferiscono sicuramente l’efficienza in un’auto. Un vero e proprio crossover con tutti i vantaggi di questa tipologia di vettura e in più è disponibile a prezzi decisamente convenienti. È possibile anche optare per il noleggio lungo termine Dacia Duster e abbattere ulteriormente i costi.

Una delle migliori auto familiari è, però, da sempre la Volvo V60: un design moderno e assai curato sia negli interni che negli esterni e una tecnologia sempre più avanzata, che non permettono di rinunciare a comfort e spazio. Esiste sia nei modelli a diesel che benzina e addirittura ibrida, partendo da prezzi inferiori ai 40.000€.

Le auto familiari più economiche: quale scegliere?

Chi non ha grandi disponibilità economiche e non vuole rinunciare a comfort e spazio, si può scendere ancora maggiormente coi prezzi e fare riferimento ad alcuni modelli più economici.
La Fiat Tipo, ad esempio, è una vettura presente anche nelle versioni station wagon, di produzione italiana e perfetta per percorrere una grande quantità di chilometri. I prezzi di questa partono da circa 17.000€ ed è una delle vetture più scelte tra le famiglie più in difficoltà.

La scelta ricade invece sulla Dacia Logan MCV se si vuole spendere davvero poco ma si vuole soddisfare ogni esigenza. Le prestazioni e il design di questo veicolo non sono delle migliori in circolazione, ma si parla di un’auto che è disponibile anche a partire da 8.000€.

Infine, è da citare la diffusissima Hyundai I30, anch’essa disponibile nel modello Wagon e con una capacità del bagagliaio davvero comoda. I prezzi si aggirano ancora tra i 20.000€, ma si tratta di un veicolo e di una casa produttiva che ha avviato un grande processo di rinnovamento.