Sapete che cosa significa e-learning? è una parola inglese non difficilissima da imparare, il suo significato principale è apprendimento online ma anche tele apprendimento o apprendimento in linea.
Adesso seguire una formazione universitaria e scolastica online, un corso professionale digitale è necessità e tema di attualità anche economica. Pensate ad esempio ai bonus per l’acquisto di computer messi a disposizione per famiglie e lavoratori impegnati con i figli a seguire le lezioni a distanza.
Prima del coronavirus l’e-learning era una risorsa in crescita e di crescita. Di sviluppo competenze importanti per disoccupati, studenti e anche lavoratori che decidono di impegnarsi in un altro settore. Gli universitari insieme ai corsi accademici possono decidere di investire anche in mansioni più specifiche attraverso dei corsi online, posso sfruttare così delle conoscenze per svolgere un lavoro flessibile ai loro impegni.
Che cosa sai fare che può essere rafforzato
Apprendere una professione online è possibile ma ricorda, più ha elementi pratici più avrà la necessità di uno stage o una gavetta per iniziare.
Pensate che ci sono corsi di cucina online, per educatori cinofili o assistenti veterinari online, corsi di segreteria, di marketing, per diventare fotografi, musicisti, insegnanti e così via. Dato che il mercato del lavoro è davvero ampio e le attività professionali o singole mansioni sono tantissime, è facile perdersi e confondersi. Succede alle persone molto entusiaste e che hanno diverse capacità.
- Prima domanda chiave: che cosa sai fare che potrebbe trasformarsi in un lavoro? Lo vorresti rafforzare e certificare con corsi online?
Che cosa vuoi imparare a fare di nuovo?
Si può anche decidere di imparare qualcosa di nuovo tramite la formazione online, di mestieri digitali semplici da apprendere anche nelle mansioni dinamiche sono tantissime. Attenzione però, nessun mestiere è veramente semplice. Pensate ad esempio allo sviluppatore informatico, al web designer, ai creatori di app, richiedono tantissimo studio, la volontà di applicare quello che si apprendere e fare esperimenti e creazioni personali con in fine di elaborare un primo portfolio da far vedere.
Ci sono delle professioni classiche che si possono apprendere anche con corsi di formazione digitale, pensate alle mansioni di segreteria ad esempio, contabilità. In questo settore ad esempio, gli stage sono importanti oppure la ricerca di aziende e studi disposti ad assumervi e farvi crescere.
Esplora anche settori nuovi e interessanti, sai che esistono tantissime professioni che possono essere apprese online e poi portate avanti solo con il web? Pensa ad esempio ai web-copy, a chi si occupa di grafica, a chi offre consulenza e competenze in web-marketing, a chi ha imparato l’arte e i segreti dell’affiliate marketing. Consulenza e conoscenza nel settore del trading o del betting sportivo (www.reloadbet.eu), insomma esplora tra settori nuovi e tradizionali e valuta l’attività che più ti ti interessa.
- Domanda base numero due: che lavoro volete imparare a fare? Volete fare carriera? In che settore?
Quanto puoi spendere in formazione professionale?
Questo è un elemento molto importante, il web è diventato esattamente come le grandi città dove si possono trovare corsi gratuiti offerti e finanziati da Stato, ministeri, regioni, comuni, oppure che costano poco o tanto. Ci sono poi corsi online che rilasciano le certificazioni online, ci sono possibilità di seguire formazioni gratuite, a costo basso o vere e proprio scuole che richiedono una retta annuale elevata. Valutate, potete iniziare dal nulla e costruire pian piano la vostra professionalità grazie all’e-learning.