Salernitana-Sampdoria: la sfida salvezza all’Arechi dopo il rinvio

Domenica 22 giugno il ritorno dei playout con i granata obbligati a vincere con due gol di scarto

Lo stadio Arechi si prepara ad accogliere una delle partite più decisive della stagione calcistica. Il match di ritorno dei playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria, originariamente previsto per venerdì 20 giugno, si disputerà domenica 22 giugno dopo un rinvio forzato di 48 ore dovuto a una preoccupante intossicazione alimentare che ha colpito ben 21 tesserati della squadra campana.

L’episodio si è verificato durante il viaggio di ritorno dalla Liguria, dove la Salernitana aveva disputato la gara d’andata a Marassi, conclusasi con una sconfitta per 2-0 grazie alle reti blucerchiate di Meulensteen e Curto. Un risultato che complica notevolmente il cammino verso la salvezza per i granata, chiamati ora a una prestazione straordinaria davanti al proprio pubblico.

Le regole del confronto: decisivo il piazzamento in classifica

Il regolamento dei playout di Serie B prevede che, in caso di parità di risultati complessivi tra andata e ritorno, si salvi la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento al termine della stagione regolare. Questo significa che per la Salernitana l’unica possibilità di permanenza nella serie cadetta è vincere con almeno tre gol di scarto, mentre un successo con due reti di differenza porterebbe le due squadre in perfetta parità nel computo totale, premiando però i campani proprio in virtù della loro posizione più alta in classifica.

Un aspetto fondamentale da sottolineare è che, in caso di necessità, non sono previsti tempi supplementari né calci di rigore. Tutto si deciderà nei 90 minuti regolamentari, rendendo ancora più tesa e decisiva ogni singola azione di gioco.

Marino carica l’ambiente: “Il destino è ancora nelle nostre mani”

Nonostante la situazione di svantaggio, in casa Salernitana regna un cauto ottimismo, alimentato dalle parole del tecnico Pasquale Marino, che ha voluto trasmettere fiducia all’ambiente in vista dell’importante sfida: “Tutti dobbiamo credere di potercela fare. Quando sono arrivato c’era depressione e pensavamo che con 12 punti potesse arrivare la salvezza, ma avrei comunque messo la firma per giocarmela negli ultimi 90 minuti”.

Il mister ha poi aggiunto: “Il destino è ancora nelle nostre mani. Ci teniamo a fare bene e a riscattarci con l’aiuto di tutti. Il nostro stadio dovrà rappresentare quello che è stato per la Samp all’andata”. Un chiaro riferimento al fattore campo, che i granata sperano possa giocare un ruolo determinante, così come è successo a Marassi per i blucerchiati.

Evani e la mentalità da finale

Sul fronte opposto, l’allenatore della Sampdoria Chicco Evani, subentrato a Semplici nelle ultime fasi della stagione, ha evidenziato l’importanza di mantenere alta la concentrazione nonostante il vantaggio acquisito: “La squadra sta bene, ha recuperato energie. Sarà un avversario complicato da affrontare: ripetersi è sempre difficile, ma i ragazzi è più di un mese che stanno facendo bene”.

Evani ha poi analizzato il tipo di partita che si aspetta: “Più o meno sarà la stessa dell’andata, ma con il pubblico al contrario. Anche il loro tifo è molto acceso. Sarà importante gestire l’energia ed essere concentrati quando avranno il pallone loro, ma anche isolarsi dal resto, anche se sarà difficile”. Per il tecnico blucerchiato, l’approccio mentale sarà determinante: “Va vissuta come se fosse una finale. Ti giochi tutto, devi dare anche tutto. O vinci o perdi, non ci sono alternative”.

Riguardo alla situazione di Niang, Evani è stato piuttosto criptico: “Non è il momento di parlare di lui, abbiamo altri pensieri. Ha accusato problemi, dopo Castellammare non è più stato in gruppo”. Una gestione delle risorse umane che ricorda le strategie di mercato analizzate nell’articolo sul calciomercato della Fiorentina, dove emergono le complessità nella gestione di attaccanti di talento in momenti decisivi della stagione.

Gli appassionati di statistiche e pronostici possono trovare analisi dettagliate e quote aggiornate su https://www.posido.it.com/, portale che offre approfondimenti e strumenti utili per comprendere al meglio le dinamiche di partite ad alta tensione come questa sfida salvezza tra Salernitana e Sampdoria.

L’Arechi si prepara quindi a vivere un pomeriggio di grande intensità emotiva, con due squadre pronte a dare tutto per conquistare la permanenza in Serie B e i rispettivi tifosi che non faranno mancare il loro sostegno in una domenica che si preannuncia caldissima sotto tutti i punti di vista.

Open