Meglio un’iPhone nuovo, usato o ricondizionato?

Un iPhone è per molti garanzia di buona qualità, un po’ come accade con tutti quanti i prodotti di casa Apple. Sappiamo bene però che l’azienda non lascia tutti i modelli sempre a disposizione dei propri clienti ma solo gli ultimi. Ecco perché in molti optano per esempio di acquistare un iphone 8 plus ricondizionato, più economico, di buona qualità e non più disponibile nuovo sul mercato.

I modelli di iPhone a oggi disponibili sul mercato sono solamente:

  • iPhone XR
  • iPhone 11
  • iPhone 12
  • iPhone 12 mini
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone SE di seconda generazione

Questo in data odierna, riferendoci ad agosto 2021. Ma come mai le persone sono orientate verso l’acquisto di un iPhone? Ovviamente perché si tratta di smartphone avanzati, con funzioni multimediali eccellenti. Dal primo modello, uscito nel 2007, a oggi, ne sono cambiate di cose. Basta pensare che il primo era un GSM EDGE quad-band, fino ad arrivare al 4G LTE e infine l’iPhone 12 con il 5G.

Il vero ostacolo che c’è tra chi desidera un iPhone e il poterlo acquistare è il prezzo. Non tutto è perduto però, c’è pur sempre la possibilità di comprare un iPhone ricondizionato oppure usato.

Meglio un iPhone nuovo, usato o ricondizionato?

L’iPhone nuovo ovviamente rappresenta la miglior scelta quando:

  • Si ha la possibilità di spendere la cifra intera per l’acquisto dell’iPhone
  • Il modello che desideriamo comprare è sempre in commercio

Chi desidera comprare un iPhone e per esempio non è interessato all’acquisto dell’ultimo modello uscito, può sempre decidere di investire i propri soldi in un iPhone di ottima qualità però di una generazione precedente.

Visto che iPhone non vende i modelli troppo datati, l’unica soluzione è ricorrere a un modello usato o ricondizionato. Qual è la differenza?

Un telefono usato sappiamo tutti che non sempre è in condizioni perfette e, soprattutto se lo acquistiamo da un privato, non abbiamo nessun tipo di garanzia. Comprato in un negozio costa un po’ di più, sappiamo che funziona ma che comunque può avere dei difetti sia a livello estetico che funzionale.

Ecco che per molti la soluzione migliore sembra essere l’acquisto di un iPhone ricondizionato. Cosa significa?

Si parla di iPhone ricondizionato quando un telefono usato viene riportato allo stato di nuovo quando, dopo svariati test, vengono individuati i componenti interni danneggiati o rotti e sostituiti con altre parti nuove.

Si tratta di telefoni che possono poi avere qualche piccolo difetto estetico, ma anche in questo caso il cliente ha la possibilità di scegliere visto che i ricondizionati sono venduti sempre con la possibilità di scelta tra diversi tipi di usura. Il meccanismo è semplice. Chi vuole risparmiare il più possibile scenderà al compromesso di comprare un iPhone con graffi per esempio più visibili e piccoli scolorimenti. Niente comunque che comprometta l’uso del telefono, la visibilità e l’uso dello schermo, il quale non arriva mai rotto. Chi è disposto a spendere di più, si troverà tra le mani un modello praticamente nuovo, se non per piccolissimi micro difetti.