Ciclismo tra quote e pronostici: dalla varietà delle gare alle quote nei bookmakers online

Come poteva la bicicletta non dar vita, in poco tempo, a competizioni sportive faticose, competitive e affascinanti nella storia di questo mezzo ma anche dello sport generale?

Tutto ebbe inizio nelle seconda metà del XIX secolo, ultimo decennio dell’Ottocento, le prime gare ad essere corse furono quelle su strada, corse uniche senza soste perché le gare a tappe saranno invenzione del secolo successivo e qui, nei bookmakers anche online troviamo questa differenza: le scommesse ciclismo a gare di un giorno e le scommesse sulle gare a tappe di ciclismo. Potete confrontare diversi bookmakers digitali nel web, sono piattaforme che assomigliano a questa: https://www.betplays.info/

Le diverse discipline con la bicicletta e il significato di scommessa sportiva.

Un bookmakers online può seguire tutto il ciclismo mondiale, offrendo scommesse sportive per gare nazionali, regionali e internazionali. In genere, segue le gare nazionali più importanti e poi le internazionali. Un mondo infinito di scommesse, dipende sempre da bookmakers online, perché il ciclismo è composto da diverse discipline interne o modalità di gara e competizione, un po’ come succede con il nuoto che ha i diversi stili, l’atletica con le diverse discipline, la ginnastica artistica. Nel ciclismo troviamo il ciclismo su strada, il ciclismo su pista all’interno dei velodromi. Il ciclocross e poi le gare in mountain bike, BMX racing e freestyle, il trial e poi c’è tutto il paraciclismo da seguire, tanto nelle competizioni internazionali e nazionali quanto nei giochi paralimpici.

Scommessa sportiva significa puntare su uno o più esiti di una gara e se si indovinano ritirare la propria vincita, altrimenti rassegnarsi ad aver perso dei soldi. Quando si entra in un bookmakers online ricordatevi di leggere bene la scheda del gioco responsabile e anche i regolamenti sulle scommesse sportive, proprio per moderare e ragionare bene su quanto scommettere e cercare di perdere il meno possibile ma anche considerare la scommessa comunque un gioco di rischio a livello economico.

Scommesse ciclismo di giornata e a tappe: tipologie di quota o giocata

Le scommesse sportive si fanno su esiti, ad esempio chi sarà il vincitore della gara, chi sarà il secondo in classifica, come finirà un testa a testa, chi vincerà una tappa, chi vincerà l’intera gara. La scommessa può essere fatta seguendo singoli ciclisti che ritroverete nelle quote oppure paesi o squadre di gara sportive. Nell’elenco delle discipline non abbiamo parlato del ciclismo femminile, presente e seguibile anche nei bookmakers online.

  • In generale, le scommesse ciclismo gare di un giorno danno la possibilità di puntare, quindi scegliere le quote su vincitore di gara, selezionando un potenziale atleta che si considera molto forte rispetto agli altri. Poi si possono scegliere le quote testa a testa, migliore della lista, piazzato sul podio, piattati nei primi 5 o 10 ciclisti di una gara.
  • L’elenco delle quote per le gare a tappe di ciclismo si allunga, è molto più ricco e pensate che si ripete per paese per paese, competizione per competizione. Nelle gare a tappa si può scommettere sul vincitore di corsa, vincitore di classifica a punti, cinvitore classifica miglior scalatore, vincitore classifica miglior giovane, piazzato sul podio, piazzati nei primi 5 o dieci, migliore della lista, squadra del ciclista, distacco in classifica, di nuovo vincitore, poi abbiamo trovato anche degli Under Over, accoppiate, velocità media, eccetera. L’elenco si allunga in base anche alla fantasia del bookmakers o degli exchager di proporre quote ed esiti. Gli exchanger sono scommettitori che in determinati bookmakers hanno la possibilità di creare loro la scommessa proponendo un esito e una quota da applicare.

Seguire i migliori, ecco un po’ di storia dei migliori ciclisti

Grazie a questo saggio di raicultura, abbiamo ricostruito la storia del ciclismo e scovato i nomi più interessanti all’interno di questo sport vario e faticoso, soprattutto quando di montagna o salita. Nella seconda metà del Novecento, il mondo del ciclismo è stato dominato da figure leggendarie che hanno incantato il pubblico con le loro gesta sulle strade delle più prestigiose corse. Il belga Eddy Merckx ha incarnato il ciclismo stesso, vincendo cinque volte il Tour de France e conquistando numerosi altri titoli mondiali. Anche Bernard Hinault, il “Badsilea” francese, ha segnato un’epoca con cinque vittorie al Tour e tre al Giro d’Italia. Il mitico Miguel Indurain, spagnolo, ha dominato il ciclismo degli anni ’90 con cinque vittorie consecutive al Tour de France. Tra le donne, la leggenda olandese Leontien van Moorsel ha lasciato un segno indelebile con i suoi quattro ori olimpici e numerosi titoli mondiali, incarnando l’eccellenza femminile nel ciclismo su strada e su pista.