Nella sfida tra la Juventus e l’Atalanta, oltre che a regalare le tante emozioni e gol, si scatena una bufera contro l’arbitro Livio Marinelli. Come al solito si fanno ingiustizie, perchè interviene sul fallo del calciatore Ederson Jos è dos Santos su Nicolò Fagioli mentre sul fallo di Josè Luis Palomino su Arkadiusz Milik non lo considera proprio. Se si accede al sito https://www.loyalbet.it/ gli utenti potranno avere la possibilità di usufruire delle offerte dei bookmakers che sono pronti a consigliare statistiche e pronostici per le competizioni sportive che più si preferisce seguire.
Proteste sui rigori contro l’arbitro Livio Marinelli
La partita l’ha diretta Livio Marinelli, che nonostante tutto ha anche creato tanta rabbia perchè complice sulla penalizzazione di 15 punti per la squadra della Continassa. Dunque oltre che alle emozioni dei gol, mentre c’è la rete del giocatore polacco Wojciech Szczesny sul tiro di Ademola Lookman, arriva il fallo di Josè Luis Palomino su Arkadiusz Milik, il quale in seguito polemizza il rigore senza che il direttore di gara fosse richiamato dal Var. Ma durante la partita, un altro fallo dove Nicolò Fagioli cade a terra su intervento di Ederson Jos è dos Santos, che l’arbitro Livio Marinelli ha lasciato correre in un primo momento. Ma nell’attimo in cui, la squadra dell’Atalanta tira la palla che finisce sul lato, l’arbitro viene chiamato dal Var.
Lo stadio che protesta
Si sente i tifosi protestare dalle tribune dello stadio, gli urli che più che altro sono rivolti contro la Figc, l’on field review ha portato all’assegnazione del penalty che a dire il vero ci ha pensato l’argentino Angel Di Maria. Infatti il gol di Arkadiusz Milik con il tacco dell’argentino per il cross di Nicolò Fagioli e il controbalzo del polacco sembra tutto alla normalità è, ma su quei ultimi secondi di recupero, nella partita, il tiro sul controllo in area di Arkadiusz Milik, finisce un pò spinto da dietro dal calciatore Rafael Toloi dove l’arbitro Livio Marinelli non assegna nessun rigore. Nel secondo tempo della sfida tra Juventus ed Atalanta si nota addirittura un retropassaggio poco preciso e forte del giocatore Merih Demiral che riesce a mettere in difficoltà è è l’argentino Juan Musso il quale viene pressato da Arkadiusz Milik toccando un paio di volte il giocatore con la spalla. Infatti qui, il Var conforta l’arbitro Livio Marinelli che a dire il vero nemmeno è intervenuto a fischiare per il rigore. Per illuminare la tua casa risparmiando con il consumo dell’energia, vai su questa pagina e troverai tutti i consigli utili per sapere come fare.
Gli errori degli arbitri
Ormai è diventata una barzelletta che non ha fine, anche qui ci sono errori dove nella storia del calcio hanno sempre fatto discutere e creato polemiche sia da parte dei tifosi che da parte degli addetti ai lavori stessi, calciatori o allenatori. Sono tanti anni che si cerca l’introduzione della moviola in campo ma il Var forse non aiuta molto ad evitare i problemi che si creano nelle partite. Se andiamo a vedere, nella storia del calcio ci sono sempre stati errori madornali che con il regolamento del Var si potevano comunque evitare. Nello stesso tempo, sono tanti i tifosi che accusano la Juventus di essere favorita dagli arbitri, perchè alla fine tanti episodi si sono sempre verificati discutibili, ma in realtà i bianconeri hanno subito anche dei seri danni a causa degli errori arbitrali. Tempo fa nella partita Juventus-Real Madrid, la squadra di Massimiliano Allegri perde il trofeo per colpa dell’arbitro che convalida è un gol degli spagnoli che nonostante tutto era un evidente fuorigioco. Dunque? Sarà anche fatto apposta?