Una partita molto movimentata che si conclude con la vittoria del Cagliari. La Spal ancora una volta viene messa a ko, l’incontro tra Claudio Ranieri contro il suo allievo Daniele De Rossi. Alla partita anche Radja Nainggolan che è uno spettatore interessato. Accedi su mystake e troverai tutte le offerte dei bookmakers che ti consiglieranno pronostici e le migliori statistiche che preferisci seguire nelle competizioni sportive che ami di più, inoltre nella piattaforma hai modo anche di ottenere tanti bonus e ricchi premi.
Il Cagliari
Il Cagliari chiude la sfida con la vittoria ed un risultato di 2-1 allo stadio dell’Unipol Domus. La squadra sarda deve un grazie soprattutto al giocatore Gianluca Lapadula che porta il suo Cagliari al 5° posto in classifica. Il mister Claudio Ranieri, per l’incontro con il suo ex allievo Daniele De Rossi prepara la formazione 3-5-2 con i giocatori Giorgio Altare davanti a Boris Radunovic, Nahitan Nandez e Zito Luvumbo affiancato in attacco con Gianluca Lapadula. La Spal invece prepara la 3-4-2-1 con i calciatori che sono Luca Valzania e Nicola Rauti, Gabriele Moncini con Niccolò Zanellato, mentre Matteo Prati lo sistema con Lorenzo Dickmann e Raffaele Celia. Una partita che tuttavia si è resa molto difficile e piena di grandi emozioni. Per sapere com’è andata la partita Juventus-Atalanta e come si è svolta puoi andare a cliccare qui.
La partita Cagliari-Spal
Una sfida che inizia con ritmo e molto equilibrio, poi dopo qualche minuto l’allenatore della Spal, Daniele De Rossi deve sostituire il calciatore Luca Valzania per un infortunio e inserisce immediatamente il giocatore Alessandro Murgia. Si gioca e in campo gli ospiti duellano per la palla, si vede arrivare Giorgio Altare che sblocca il punteggio perchè con un colpo di testa, manda la palla che finisce in area di rigore e insacca la rete. Pochi minuti dopo parte all’attacco anche Gianluca Lapadula ma non conclude nulla. Un primo tempo molto movimentato, arriva il pareggio con Matteo Prati che coglie l’occasione per Alessandro Murgia e si arriva all’1-1 e si chiude così prima dell’intervallo.
Il secondo tempo della partita Cagliari-Spal
Nel secondo tempo della partita ci sono i cambi, dove al Cagliari in seguito viene annullato il vantaggio perchè il del portiere Enrico Alfonso della Spal spara un autogol dove il quarto uomo lo salva mandando la palla di traverso. Si continua la sfida, qualche minuto ancora e accade che Zito Luvumbo mette il gol ma viene di nuovo annullato, Giorgio Altare poi raccoglie la palla e tira verso la porta facendo una bella doppietta. A quel punto il Var dopo aver rivisto la moviola, decide il fallo sui calciatori Gianluca Lapadula e Daniele Paterna e annulla il tutto. Il Cagliari non ci sta e cerca di andare in vantaggio, qualche minuto di gioco ancora, in campo la partita si rende difficile, poi ecco che arriva il cross di Paulo Anzi dove lo stesso Gianluca Lapadula ci riprova prendendo al volo l’occasione del rimpallo e segna il gol. Per fortuna questo non viene annullato e si arriva al 2-1. La sfida sta per finire, c’è l’espulsione di Fabio Maistro, ormai la squadra del Cagliari vince e chiude la partita con un risultato di 2-1 mentre per la Spal c’è l’ennesima sconfitta.
Le parole del mister Daniele De Rossi dopo la partita contro il Cagliari
Dopo aver subito la sconfitta, in conferenza stampa, l’allenatore della Spal, Daniele De Rossi si sfoga così: ” Ho visto giocare bene i miei ragazzi, le partite si vincono e si perdono, il gioco del calcio è fatto così da una parte. Siamo molto contenti di Matteo Prati, è molto giovane e bravo, ma in questa partita non abbiamo giocato come dovevamo. Perdere in questo modo mi da molto fastidio, le occasioni vanno sfruttate e anche se abbiamo giocato bene non l’abbiamo creata e nemmeno sfruttate. Rivedere Claudio Ranieri sicuramente è stato molto emozionante lui è un professionista!”- conclude Daniele De Rossi all’intervista.