Assicurazione viaggi: come sceglierla

Un viaggio rappresenta un sogno che si realizza, motivo per cui è necessario pensare bene a quella che è la sua organizzazione. Questo non vale soltanto per la prenotazione di voli e alloggi, ma anche di alcuni dettagli che spesso vengono presi poco in considerazione senza capire invece quanto siano preziosi. L’assicurazione viaggi è sicuramente una di questi. Capire perché è abbastanza semplice. Scegliere la migliore assicurazione viaggi, se non ti salva la vita, riesce a toglierti un bel po’ di grattacapi dalla testa. Se non altro, ti permette di non dover sostenere ulteriori spese per penali di vario genere.

Partendo dal fatto che un’assicurazione viaggi copre gli imprevisti legati alle vacanze, ci sono delle semplici regole per capire come sceglierla per non fare errori, perché non sono tutte uguali. Una polizza deve essere pensata su misura per le esigenze del viaggiatore.

La prima regola è quella legata alla scelta della compagnia assicurativa. Si potrà scegliere quella perfetta per noi tra quelle tradizionali o tra quelle online. Il dato rilevante sarà il preventivo che prepareranno sulla base di quello che ci serve per il nostro specifico caso.

Una volta scelta la compagnia a cui ci affideremo, sarà la volta della scelta della polizza nel dettaglio e l’ultimo passo sarà quello della personalizzazione della polizza scelta.

 

Assicurazione viaggi: cos’è

L’assicurazione viaggi è un elemento che copre gli imprevisti legati alla vacanza, non soltanto quelli relativi all’annullamento, ma anche quelli sanitari che possono presentarsi nel paese che si è deciso di visitare. Insomma, l’assicurazione pensa a tutelarci, tutto, però, dipende dal tipo di polizza che si è scelta e dai servizi in più che abbiamo aggiunto per personalizzarla.

Per capire meglio di cosa si tratta si può dire che esistono assicurazioni che coprono eventuali danni legati al viaggio che possono essere lo smarrimento del bagaglio o dello smartphone, il furto, la cancellazione del volo. C’è, poi, quella sanitaria che invece comprende tutti gli imprevisti legati a motivi di salute come l’annullamento del viaggio per malattia (non certo un raffreddore) o casi più gravi. In quella sanitaria sono comprese anche tutte quelle situazioni spiacevoli che in viaggio possono capitare, si parla di infortuni che necessitano di primo soccorso, di cure e di spese mediche anche abbastanza elevate. Con la stipula di un’assicurazione viaggi tutto questo viene organizzato e sostenuto dalla compagnia. Anche per questo motivo è indispensabile sceglierla con attenzione senza pensare soltanto al risparmio.

Assicurazione viaggi: i costi

Spesso i viaggiatori decidono di non stipulare un’assicurazione per il timore di spendere cifre esorbitanti. Se è vero che qualche costo lo hanno, è anche vero che sono quelli spesi meglio. Ciò significa che saranno quei soldi che ci permetteranno di risparmiare in caso di imprevisti sempre dietro l’angolo.

La spesa dipende dalla polizza che si sceglie, dai servizi con cui si decide di personalizzarla, dalla tipologia di servizi opzionali. Un’assicurazione viaggi non è uguale all’altra perché dipende da tutti questi elementi da personalizzare in base alle proprie esigenze.