Nel giorno in cui Lewis Hamilton fa il suo ingresso trionfante in casa Ferrari (le famose parole…), continuano a circolare ipotesi e indiscrezioni sul futuro del campione in carica della Formula 1. Parliamo di Max Verstappen, il giovane fenomeno che da anni domina il panorama della Formula 1 con Red Bull Racing. Secondo molteplici fonti, Aston Martin sarebbe particolarmente interessata a lui, con proposte faraoniche per assicurarsi il pilota olandese. Anche durante la serata di ingresso di Hamilton in Ferrari, i rumors su un possibile trasferimento di Verstappen sono stati prontamente smentiti, ma sembra che questa ipotesi continuerà a fare capolino nel corso della stagione. L’unica certezza al momento è la posizione di Red Bull Racing, che ha ancora un contratto con Verstappen valido fino al 2028, un accordo che garantirà ancora molti anni di collaborazione tra il pilota e il team austriaco.
Ma perché queste voci continuano a circolare?
È l’anno degli addii importanti (Hamilton lascia la Mercedes e non solo), delle nuove partnership e dei cambiamenti nei team. Virgilio/Motori però si concentra su Verstappen, analizzando i suoi titoli vinti consecutivamente e facendo una riflessione interessante: Max ha come obiettivo eguagliare il leggendario Michael Schumacher, e non gli manca molto. Una sola stagione e Verstappen potrebbe uguagliarlo. Tra qualche anno, vedremo se riuscirà a battere anche Lewis Hamilton, che i bookmakers (www.sgcasino.it.com) considerano ancora il favorito per via di una nuova energia positiva che sembra investire Ferrari.
Aston Martin: ecco quanto vale per loro Max! Rumors o verità?
L’Aston Martin sarebbe pronta a firmare un contratto da un miliardo di sterline a stagione per Max Verstappen. Questo è il rumor che circola tra i giornali, e il motivo di tale interesse è che Max è considerato uno dei piloti più ambiti nel panorama della Formula 1. In particolare, Mercedes sarebbe alla ricerca di un nuovo super pilota, soprattutto dopo la perdita di alcuni protagonisti di grande talento.
Tuttavia, l’offerta di Aston Martin potrebbe rappresentare anche una strategia indiretta nei confronti di Mercedes, un segnale che si inserisce in una corsa verso il quinto titolo per Verstappen, cercando di emulare la leggenda Michael Schumacher, che ha corso sia per Ferrari, che per Benetton, e Mercedes. Le indiscrezioni si fanno ancora più interessanti: sembra che Lance Stroll abbia dato mandato a Jefferson Slack, un gigante nel mondo dei motori e consigliere personale del CEO, di avviare una strategia di risparmio per finanziare questo investimento record.
Così come accade nel calcio, anche nel mondo dei motori si registrano acquisti e investimenti eccezionali. A Max Verstappen non solo potrebbe attrarre un contratto faraonico, ma anche innovazioni tecniche di grande valore, come le Power Unit Honda, che potrebbero giocare un ruolo chiave nel suo futuro.
Aston è più concentrata su Adrian Newey e il contratto con Honda 2026
La notizia di un’offerta astronomica da parte di Aston Martin per Max Verstappen è stata immediatamente smentita dal team nei giorni scorsi. Ad essere visti dai giornali, sia Aston che Mercedes sull’interesser per il pilota campione in carica. Però, da Merceds l’intenzione di concentrarsi su George Russell e Kimi Antonelli. Anche Aston ha da fare: con il nuovo tecnico ingaggiato e le novità 2026. Adrian Newey è uno dei progettisti più geniali e rispettati in Formula 1, e ha lavorato con Red Bull. Aston aspetta i motori di Honda, dal 2026. Le speculazioni sul possibile trasferimento di Verstappen sono state alimentate dal Daily Mail, che ha parlato della famosa proposta record.