Benissimo! E a dirlo è proprio il colosso di Amazon, confermando che quello del 2018 è stato il migliore rispetto ad ogni altro anno precedente. Nei giorni 15 e 16 luglio Amazon, il più grande sito di e-commerce al mondo, ha messo degli sconti su milioni di prodotti per incentivare gli acquisti nel cosiddetto prime day. In pratica una due giorni di sconti e offerte eccezionali per tutti i clienti abbonati proprio al servizio prime di Amazon. Secondo Amazon il Prime Day è stato il più grande di sempre nonostante alcuni problemi tecnici.
Amazon Prime day, i problemi
Lunedì e martedì Amazon, il più grande sito di ecommerce del mondo, ha fatto sconti sui prodotti in tutto il mondo per il cosiddetto “Prime Day”, due giorni di offerte per i clienti abbonati al servizio Prime. Secondo Amazon, il Prime Day quest’anno è stato «il più grande di sempre», anche se in molti hanno notato che è coinciso con alcuni grossi problemi e non sono stati diffusi dati precisi sulle vendite. Il problema più evidente è stato che il sito di Amazon ha avuto malfunzionamenti in molti paesi del mondo, Stati Uniti e Italia compresi. Lunedì mattina, cioè nelle prime ore del Prime Day, migliaia di utenti hanno segnalato difficoltà ad accedere alle offerte o anche solo a lasciare la pagina principale. Gli screenshot delle pagine di errore – che su Amazon contengono varie foto di cani – si sono accumulate sui social network, e Amazon ha risposto ammettendo di avere difficoltà tecniche, aggiungendo che ciò nonostante le vendite nelle prime ore del Prime Day negli Stati Uniti erano state superiori a quelle degli anni precedenti.
In italia
In Italia, il prime day è stato un modo per rilanciare il nuovo metodo di far compere, egemone si in America e in molte parti del mondo, ma non ancora ne bel paese. I dati, anche in questo caso, con offerte importanti e vicine anche all’80% per gli abbonati prime day, hanno confermato il trend mondiale, e l’Italia si è aggiunta a tutti gli altri paesi per il miglio Prime day di sempre.