La roulette online è uno dei giochi da casinò più popolari, con versioni principali come la roulette europea e la roulette americana. Comprendere le differenze tra queste due varianti è fondamentale per sviluppare metodi di gioco efficaci e migliorare le proprie probabilità di vincita. La differenza principale risiede nella configurazione della ruota: la roulette europea ha una singola casella zero (0), mentre la roulette americana ha una doppia casella zero (00), che aumenta il vantaggio del casinò. Questo dettaglio apparentemente minore ha un impatto significativo sulle strategie adottate dai professionisti. La presenza del doppio zero nella versione americana modifica le probabilità e richiede un approccio strategico differente rispetto alla versione europea. In questa guida, esploreremo come queste differenze influenzano i metodi di gioco e quali sistemi strategici vengono utilizzati dai giocatori esperti per massimizzare le loro possibilità di successo. Questa guida l’abbiamo scritta anche confrontando numerose roulette digitali e live valide e recensite grazie a https://casinononaams.io/
Il disegno o lo schema principale del tavolo della roulette e del cerchio di sistemi
Il tavolo della roulette presenta un layout caratteristico, diviso in tre sezioni principali: la ruota, il layout delle scommesse interne e quello delle scommesse esterne. La ruota della roulette è composta da 37 caselle (nella versione europea) o 38 caselle (nella versione americana), numerate da 1 a 36 con colori alternati rosso e nero, e una casella verde per lo zero (due verdi per zero e doppio zero nella versione americana). Il layout delle scommesse include numerose opzioni: numeri singoli, colonne, dozzine, rosso/nero, pari/dispari, e alti/bassi.
Esistono anche scommesse speciali codificate a livello internazionale, come “Les voisins du zéro”, “La serie 5/8”, e “Gli orfanelli”:
- Les voisins du zéro: Questa puntata copre 17 numeri attorno allo zero sulla ruota, utilizzando 9 fiche. I numeri sono 0-2-3, 4-7, 12-15, 18-21, 19-22, 25-26-28-29, 32-35, con due fiche sul 0-2-3 e il carrè 25-29.
- La serie 5/8: Conosciuta anche come “tiers du cylindre”, questa scommessa copre 12 numeri sul lato opposto dei “vicini dello zero” con 6 fiche su 6 cavalli: 5-8, 10-11, 13-16, 23-24, 27-30, 33-36.
- Gli orfanelli: Questa puntata copre 8 numeri rimanenti che non appartengono alle due serie precedenti: 1, 6-9, 14-17, 17-20, 31-34, utilizzando 5 fiche.
- Zero Spiel: Una versione ridotta dei “vicini dello zero”, coprendo 7 numeri attorno allo zero con 4 fiche: 0-3, 12-15, 26 (pieno), 32-35.
In Scozia, una variante comune è la “tiers press”, che include la “tiers” normale con aggiunta di pieni sui primi quattro numeri, utilizzando 10 fiche. Un’altra scommessa popolare tra i giocatori italiani è la “nassa”, una versione ridotta dei “vicini dello zero” coprendo 8 numeri con 5 fiche: il 26 e 19 pieni e i cavalli 0-3, 12-15, 32-35, offrendo una probabilità di vincita del 21.6%. Tra i nostri articoli, abbiamo dedicato questa guida a recensioni e tipster che scrivono di casino online e bookmakers
Le strategia vincenti nella roulette europea testate dai guru del gioco anche nei tornei
I guru della roulette europea hanno sviluppato e testato diverse strategie vincenti che vengono utilizzate anche nei tornei. Una delle strategie più popolari è il Sistema Martingala, che prevede di raddoppiare la puntata dopo ogni perdita per recuperare tutte le perdite precedenti con una singola vincita. Questo sistema è efficace a breve termine ma richiede un budget significativo per coprire le potenziali serie di perdite.
Un’altra strategia rinomata è il Sistema Fibonacci, basato sulla famosa sequenza di numeri. I giocatori aumentano la loro puntata seguendo la sequenza dopo ogni perdita e tornano indietro di due numeri nella sequenza dopo una vincita. Questo approccio è considerato meno rischioso rispetto alla Martingala.
Il Sistema D’Alembert è una strategia progressiva negativa, dove i giocatori aumentano la puntata di una unità dopo una perdita e la diminuiscono di una unità dopo una vincita. Questa strategia bilancia le puntate e riduce il rischio di perdite significative.
Il Sistema Labouchere o “Cancellation System” coinvolge la creazione di una sequenza di numeri che rappresentano l’unità di puntata. I giocatori puntano la somma del primo e dell’ultimo numero della sequenza e cancellano i numeri dopo una vincita, aggiungendo l’importo perso alla fine della sequenza in caso di perdita.
Infine, il Sistema Paroli è una strategia progressiva positiva, dove i giocatori raddoppiano la puntata dopo ogni vincita per capitalizzare le sequenze vincenti e tornano alla puntata originale dopo una perdita. Utilizzare queste strategie nella roulette europea può aumentare le probabilità di successo, specialmente nei tornei dove la gestione del bankroll e la disciplina sono cruciali.
Sistemi progressivi e martingala: applicazioni efficaci nella roulette Americana
I sistemi progressivi e il sistema Martingala sono tra le strategie più comuni applicate nella roulette americana. La presenza del doppio zero (00) nella roulette americana aumenta il vantaggio del casinò, rendendo cruciale l’adozione di strategie ben ponderate per migliorare le probabilità di vincita.
Il sistema Martingala prevede di raddoppiare la puntata dopo ogni perdita. L’obiettivo è recuperare tutte le perdite precedenti con una singola vincita. Questo sistema è semplice e può essere efficace nel breve termine, ma richiede un budget considerevole per sostenere eventuali lunghe serie di perdite. È particolarmente rischioso nella roulette americana a causa dell’aumentato vantaggio del casinò.
Il sistema Fibonacci, un altro sistema progressivo negativo, si basa sulla sequenza numerica di Fibonacci. I giocatori aumentano le loro puntate seguendo la sequenza dopo ogni perdita e tornano indietro di due numeri nella sequenza dopo una vincita. Questo metodo è meno aggressivo rispetto alla Martingala e può aiutare a limitare le perdite.
Il sistema D’Alembert richiede ai giocatori di aumentare la puntata di una unità dopo una perdita e di diminuirla di una unità dopo una vincita. Questo approccio mira a bilanciare il rischio e a mantenere le puntate più gestibili rispetto alla Martingala.
Il sistema Labouchere, noto anche come “Cancellation System”, implica la creazione di una sequenza numerica. I giocatori puntano la somma del primo e dell’ultimo numero della sequenza. In caso di vincita, i numeri sono cancellati; in caso di perdita, il numero puntato viene aggiunto alla fine della sequenza.
Il sistema Paroli, una strategia progressiva positiva, prevede di raddoppiare la puntata dopo ogni vincita, sfruttando le serie positive. I giocatori tornano alla puntata iniziale dopo una perdita.
Nonostante l’efficacia teorica, è importante ricordare che nessuna strategia può garantire il successo nella roulette americana. La disciplina, la gestione del bankroll e la consapevolezza del rischio sono elementi essenziali per utilizzare questi sistemi in modo efficace.