Quali sono le piattaforme migliori per lo streaming online

Con il mondo dell’online molti settori sono profondamente cambiati, riuscendo ad attirare una grande platea di persone. Non a casa sempre più utenti decidono di affidarsi a internet per le proprie esigenze e bisogni: ad esempio nella Capitale molti datori di lavoro si stanno affidando al web per trovare il giusto noleggio stampante Roma per la propria attività. Questo lo si deve al fatto che internet offre una grossa varietà di opportunità. Una di queste è sicuramente lo streaming di film e serie tv, passatempo preferito di chi ama i prodotti audiovisivi o semplicemente vuole seguire la serie del momento seduto comodamente sul divano di casa.

Di seguito le migliori piattaforme che troverete in giro per il web.

Netflix

Inutile girarci attorno, Netflix al momento risulta essere la piattaforma più amata da parte del pubblico. Ha un catalogo immenso sempre in aggiornamento, oltre al fatto di produrre autonomamente i film e serie tv. Possiede tre abbonamenti adatti a tutte le tasche, permettendo a chiunque di godere di tutti i titoli presenti lì sopra. Al momento è il leader di questo settore e difficilmente si riuscirà a dimostrare il contrario.

Disney Plus

Negli ultimi anni anche la Disney ha voluto dire la sua con lo streaming lanciando Disney Plus. Qui tutti gli appassionati della Marvel, dei cartoni animati e delle serie tv possono trovare qualsiasi produzione dalla Pixar alla National Geographic, passando per la Fox. È un’ottima soluzione se si vuole rivedere qualche cult Marvel o i Simpson.

Amazon Prime

E poi c’è Amazon Prime Video. È lui il vero concorrente di Netflix. Nel giro di pochi anni è riuscito a conquistare il mondo dello streaming riuscendo a introdurre nel proprio catalogo titoli di spessore e che hanno fatto la storia. Nel prezzo è super competitivo, in quanto si tratta di spendere 4 euro al mese per l’abbonamento al Prime, avendo a disposizione tutti i servizi del colosso degli e-commerce. Su Amazon è possibile anche noleggiare i video, così da avere per quell’occasione film in prima visione in assoluto. Inoltre consente di guardare un match di Champions League il mercoledì tra i più importanti in programma in quella giornata, godendo del commento di Piccinini.

Now

Infine c’è Now, piattaforma di Sky e con il prezzo più alto fino a questo momento. Non è certamente il must in questo settore in quanto non può competere con Netflix, ma possiede due punti di forza importanti, come le esclusive Sky e il pacchetto sport. Certamente quest’ultimo aspetto è quello che interessa di più alle persone in quanto hanno la possibilità di seguire tutto il calcio, dalla Serie A alla Serie B, passando per i campionati esteri e le competizioni UEFA. Non solo perché si può seguire la Formula 1 in esclusiva e la MotoGP. Come detto, però, il costo è molto caro, in quanto si tratta di 29,99 euro al mese, ma è l’unica opportunità se si vuole seguire tutto lo sport online e sui propri dispositivi preferiti.