Fantacalcio: i top e i flop della diciassettesima giornata

Gabbiadini e Vlahovic decisivi, male Success e Dalbert

La diciassettesima giornata si è conclusa col posticipo Roma-Spezia, termianto 2-0 a favore dei giallorossi. Un turno con 28 gol segnati e diverse sorprese che hanno sancito il sorpasso nerazzurro in vetta alla classifica.

Se ti piacciono le scommesse sportive, su 22bet trovi scommesse online, live, bonus e casinò

I top 11: Vlahovic e Gabbiadini

Due uomini copertina su tutti: Vlahovic e Gabbiadini. Il primo ha realizzato una doppietta che ha ridato fiducia alle ambizioni europee della Fiorentina. Il secondo, invece, decide il derby della Lanterna anche grazie al solito apporto dato da un Candreva in formato “Nazionale”, e con altro assist a referto. Bene la presentazione di Vicario imbattuto al “Maradona” con il suo Empoli. L’estremo difensore ha fatto rimanere di stucco anche gli attaccanti della Juventus a inizio stagione. La Roma si è riconfermata grazie ai difensori-goleador Smalling e Ibanez. Completa la retroguardia dei top11 Toloi: il centrale dell’Atalanta si fa valere con una prestazione sontuosa. Nella festa del gol della Fiorentina c’è spazio anche per Maleh, giunto al secondo centro consecutivo. I nerazzurri sono stati sorretti da un monumentale Koopmeiners, al secondo centro in Serie A: un gol che ha permesso ai lombardi di ribaltare il risultato. Concludendo, non si può non dedicare un piccolo spazio all’Inter: Barella, con 23 crediti e Calhanoglu, con 31 crediti, si evidenziano nel facile successo contro il Cagliari. Il numero 23 nerazzurro si riscatta dopo il rosso di Madrid, rispondendo in campo.

I flop 11: autogol e occasioni sprecate

Non soltanto bonus. Anche tanti malus. Un’altra trasferta da non ricordare per la Salernitana e quindi anche per Belec, con 9 crediti. Il portiere ha commesso una serie di svarioni. Ora il suo posto da titolare è in bilico. Male anche Kastanos, con 7 crediti, altro membro della formazione granata. Non brilla nemmeno Dalbert, con 6 crediti, in difesa. Ennesimo autogol realizzato in questo torneo da Vanheusden, con sei crediti, e da Soumaoro, con 10 crediti. Hanno realizzato l’ennesimo autogol di questo torneo. Ne hanno approfittato Torino e Sampdoria, le avversarie di giornata. Ayhan, con 7 crediti, spaventa il Sassuolo, con il rosso rimediato nel recupero, con la susseguente punizione di Basic che centra la traversa. Fuori fase i mediani rossoneri: Bakayoko, con 10 crediti, e Bennacer con 16 crediti. Flop per Hernani, con una clamorosa palla gol nel derby ligure: questa sarebbe potuta rappresentare un’occasione per il pareggio momentaneo. Doveva essere un’altra chance da sfruttare. Ed invece Skov Olsen, con 12 crediti, è protagonista di una prestazione anonima, con tanto di palla scippata da Lukic. Follia per Success, con 13 crediti, che subentra e si fa cacciare fuori, rischiando di rovinare i sacrifici dei compagni che fermano la squadra fuori forma del Milan.

Open